Visite: 4Idolo - Ceramica di Juan Esperanza Aprirà per tutta l’estate ed anche in parte per i primi due mesi dell’autunno la Galleria dell’eros “Piero Montana”, a partire da domani martedì primo luglio a martedì 21 ottobre 2025. In mostra 70 opere (sculture, disegni, dipinti, fotografie, collages e libri oggetto) Creato: 01 Luglio 2025 |
Visite: 20In occasione della presentazione del libro del grande storico medievista Marco Tangheroni (1946.2004), “Scritti militanti”. Nel ventesimo anniversario del suo transito al Cielo”, Edizioni Cristianità, Piacenza 2024, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha tenuto a... Creato: 30 Giugno 2025 |
Visite: 172Diciottesimo premio Nobel femminile della Letteratura (10 ottobre 2024), la scrittrice Han Kang, nata nel 1970 a Gwangju in Corea del Sud ha affermato in una intervista che la letteratura la accompagna e la protegge dalla durezza del mondo fin da bambina. La notazione autobiografica trova una... Creato: 28 Giugno 2025 |
Visite: 131(Sotto l’articolo, nel link, si può visualizzare il commovente e meraviglioso intervento alla Camera di Bettino Craxi del 6 novembre 1985 in difesa della lotta del popolo palestinese, fra le proteste di due esponenti del Movimento Sociale, un Movimento Sociale che aveva al suo interno diverse... Creato: 27 Giugno 2025 |
Visite: 68Domenica 21 settembre con inizio alle 9,30 e per tutto il giorno, al Circolo Ufficiali di Palermo si svolgerà una Giornata di Cultura Approfondimento e Musica. Oltre agli Ospiti già annunciati fra i quali Gianfranco Finì e Marcello Veneziani, parteciperanno il violinista Maestro Roberto Testa,... Creato: 25 Giugno 2025 |
Visite: 47Vittorio Messori, forse è il più grande scrittore cattolico vivente, tra le tante indagini storico religiose che ha fatto, ce ne è una che ha del clamoroso, si tratta del miracolo (il Gran Miraglo) che avvenne a Calanda, villaggio della Bassa Aragona in Spagna. La sera del 29 marzo 1640, Creato: 25 Giugno 2025 |
Visite: 33Qual è la vera sfida per l’Europa di oggi e di domani ? Non sono lo spread, i parametri da rispettare, le politiche del rigore. Paradossalmente neppure l’emergenza immigrazione e le relative politiche di contenimento. E’ ancora e sempre la consapevolezza rispetto alla propria civiltà, ai principi... Creato: 25 Giugno 2025 |
Visite: 279
Ce lo aspettavamo. Da un pensatore conservatore e tradizionalista, come il professore Tommaso Romano, l’arte d’avanguardia, a ragione, è bandita dalla sua casa-museo. Una casa, che il professore, suole definire una sorta di arca, e si comprende bene il motivo, se solo riflettiamo sugli esiti... Creato: 25 Giugno 2025 |
Visite: 72Sabato 28 giugno alle ore 17,30 nei locali del Centro d'Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella N° 64 a Bagheria (Palermo), si svolgerà l’evento artistico-culturale “Ricordare Sergio Mammina, l’uomo e l’artista”, la cui opera pittorica e grafica é una rara testimonianza... Creato: 25 Giugno 2025 |
Visite: 330“Le stelle di Dante” (D’Ettoris Editori, 2025) è un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia a cura dell’autore del libro, il professore Daniele Fazio. Fine oratore, docente di Filosofia e Storia nei Licei, esponente di Alleanza Cattolica,... Creato: 16 Giugno 2025 |
Altri articoli... |