Il Convegno nazionale di studi su san Tommaso d'Aquino del 13 dicembre ottiene il Patrocinio ufficiale della Città di Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 25 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Prestigioso riconoscimento con il Patrocinio ufficiale del comune di Palermo assessorato alla cultura, per il convegno di dicembre in occasione degli ottocento anni dalla nascita di san Tommaso d'Aquino che si svolgerà alla Chiesa di Sant' Antonio Abate detta dell' Ecce Homo via Roma Palermo con inizio alle ore
L'età dei Patriarchi, ovvero la "policromia" della vecchiaia - di Tommaso Romano
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
In una celebre lettera di risposta al filosofo e narratore tedesco Ernest Jünger, il controverso pensatore Carl Schmitt scriveva: «La vecchiaia è finita, adesso comincia l'età dei patriarchi».
Si presenta il nuovo libro di Schiera
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
in:Giornale di Sicilia, 24 ottobre 2025
Il dinamismo di una Tradizione. A che cosa servono i classici? – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 23 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
I “classici”, come li abbiamo da tempo immemore battezzati, sembrano scontare la condanna ad una muta distanza dal comune sentire, dal “radar” della lettura. Confinati sempre più al culto dei pochi, al tavolo autoptico dello specialismo, della filologia. Radici tanto celebrate quanto disertate. Eppure sempre attuali.
Grande successo al Premio Palumbo a Ficarazzi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 23 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ideale dell’io e intelligenza artificiale - di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 21 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Scrivendo sull'Ideale dell' Io annotavo che costituisce l'essenza delle civiltà. Gli uomini costruiscono le civiltà mirando a condizioni superiori a quelle correnti. Anzi, appunto deliberatamente superiori. Tanto ciò è vero, che le civiltà restano nel tempo in quanto sono ammirabili. Non dura ciò che è banale, ma quanto è supremo.
Dioscuri di un passato salvato: anime “orientali” d’avorio a Casa museo Thule, attraverso l’occhio misuratore di Luciano Schimmenti - di Danilo Maniscalco
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 21 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Pose imperiali quasi da eburneo “dittico consolare” paleocristiano, animate da giochi fluenti di nervi decorativi insidiosi e accattivanti, rapiscono l’attenzione ammirata e godiva, di ogni visitatore che vi incappi dinanzi, per caso o per volontà partecipe, durante l’esplorazione singolare di questo spazio onirico che Tommaso Romano coltiva e custodisce
Profilo dei Relatori del Convegno nazionale di Studi per celebrare l’attualità di san Tommaso d'Aquino nell' 800 anniversario della nascita. Chiesa di Sant' Antonio Abate detta dell’Ecce Homo via Roma Palermo il 13 dicembre 2025
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 20 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Carmelo Muscato, PhD in Filosofia (2000) e in Scienze Cognitive (2011), già assegnista di ricerca all’Università di Palermo e docente a contratto all’Università di Messina, insegna Filosofia al Liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo. Si è occupato da una prospettiva spirituale del pensiero di Platone, al
Edizioni Ex Libris al Frankfurt Buchmesse, la fiera del libro di Francoforte
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 20 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Anche quest’anno Edizioni Ex Libris è stata selezionata per partecipare al Frankfurt Buchmesse, la fiera del libro di Francoforte, uno degli eventi editoriali più importanti a livello internazionale. Fra i libri presentati nello stand i volumi illustrati “Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell’Ammiraglio” di Antonio
"Il gelido vento dell’ateismo pratico"- Un interessante ed attuale argomento all'udienza del 14/11/2012 di Papa Benedetto XVI - commento di Giovanni Teresi in Famiglia Cristiana
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 17 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Nell'udienza generale del mercoledì, Benedetto XVI ha invitato i credenti «a essere capaci di dare ragione» della loro fede, in un’epoca in cui il cristianesimo è ritenuto «irrilevante»
Liliana Nobile, “Angoli remoti” (Ed. Bertoni) – di Maria Elena Mignosi Picone
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 17 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il titolo di questa silloge di poesie “Angoli remoti” che, a tutta prima, potrebbe far pensare a luoghi della terra di estrema lontananza, invece riguarda le pieghe più riposte dell'anima, l'intimo più profondo. È perciò una poesia che si incentra sulla interiorità. Si potrebbe immaginare la poetessa nel raccoglimento della



