"OUTPUT" una poesia di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
© Copyright by Francesco Maria Cannella 2017: Senza filtri
(foto da smartphone) OUTPUT
L’insonnia è un fruscìo sordo
Lascia credere che ci sarà
un domani da rispettare
E la vescica preme
. . .
(foto da smartphone) OUTPUT
L’insonnia è un fruscìo sordo
Lascia credere che ci sarà
un domani da rispettare
E la vescica preme
. . .
“Il grande esempio del piccolo testimone di Cristo Re” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Categorie
- Created: 11 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
In duemila anni la Chiesa ha avuto centinaia, migliaia di uomini e donne di tutte le età, martiri, uccisi per la loro coerenza nella fede. Ho finito di leggere la storia di un santo un po' speciale, un fanciullo, un messicano, San Josè Sanchez del Rio, recentemente canonizzato da papa
"Giovanni Teresi" - nota biografica a cura di Vito Mauro
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 10 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Giovanni Teresi è nato il 3 novembre 1951 a Marsala. Il padre Francesco, ragioniere, era impiegato presso le Cantine Florio, mentre la madre Francesca Jolanda Giacalone, sarta, gestiva un atelier per donna.
Agli inizi degli anni ’50 il baratro della guerra era ormai alle spalle e si guardava avanti,
“Il grattacielo e il formichiere” di Carlo Gambescia. Sociologia del realismo politico – di Aldo La Fata
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 09 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Carlo Gambescia ha scelto come titolo del suo ultimo libro una suggestiva ed efficace metafora sapientemente espunta dall’opera poetica di Eugenio Montale, quella del grattacielo e del formichiere, figure che ci ricordano la duplicità di registri in cui si muove l’umano proteiforme, costantemente diviso tra altezze vertiginose e
Tommaso Romano, "In Natura Symbolum et Rosa" (Ed. Thule)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
di Giovanni Teresi
La bellezza in quanto proporzione, armonia, unità nella molteplicità, è il messaggio che il Prof. Tommaso Romano dà nella sua opera letteraria “In Natura Simbolum et Rosa”, bellezza che è connessa anche al problema della teodicea come in Agostino e in Leibniz. C’è
La follia come “liberazione di arte-vita” - di Vitaldo Conte
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 06 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
«Confinare i folli» in luoghi circoscritti, separati dal mondo dei «normali», con il pretesto della sicurezza sociale, è sempre stato un rituale purificatorio di chi stabilisce i «confini». Come quello di erigere mura di difesa intorno alle città. Mura che vogliono escludere fuori dal limite (da non valicare), l’altro
Tommaso Romano, "Oltre il sopravvivere" (CulturelitEdizioni)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 05 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
di Amalia De Luca
“Dal Muro alla Bundesrepublik Deutschland” di Carmelo Fucarino
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 04 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
09/11/2019 Angela Merkel nella Cappella della conciliazione di Berlino: «Nessun muro è indistruttibile e oggi non abbiamo più scuse per non difendere libertà e democrazia». «Il muro di Berlino appartiene alla storia e ci insegna che nessun muro che escluda le persone e limiti la libertà è troppo largo o alto
Il fascicolo di “Nova Historica”. Quando la destra voleva cambiare l’italia
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
E’ in distribuzione il nuovo numero di “Nova Historica” (n. 69 – settembre 2019): duecento pagine dedicate in larga parte alla “proposta riformatrice della destra italiana”, presidenzialista e partecipativa, ricostruita attraverso le figure di alcuni suoi esponenti storici (Franco Franchi, Gaetano Rasi, Diano Brocchi), con particolare attenzione al progetto politico
"SUPERMARKET" un aforisma di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 02 Dicembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
© Copyright by Francesco Maria Cannella 2013: surprise ending, nothing else . . .
(fotografia & grafica) SUPERMARKET
Diffidate sempre:
degli astemi, dei sentimentali, e soprattutto, della gente che si reputa simpatica… f. m. c.
(fotografia & grafica) SUPERMARKET
Diffidate sempre:
degli astemi, dei sentimentali, e soprattutto, della gente che si reputa simpatica… f. m. c.
"Ringraziamento 2019" una poesia di Teresinka Pereira
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 30 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
RINGRAZIAMENTO 2019
Essere onesti con la famiglia
e amici
celebrando
"Ringraziamento"
ogni anno
mangiando insieme
il tacchino tradizionale.
Celebro "lavoro"
e l'energia,
talento e gioia
ci dà
con la speranza
per la prosperità
e ancora alla ricerca
per la felicità
nelle nostre preghiere. ***************** THANKSGIVING 2019 To be fair to family and friends
e amici
celebrando
"Ringraziamento"
ogni anno
mangiando insieme
il tacchino tradizionale.
Celebro "lavoro"
e l'energia,
talento e gioia
ci dà
con la speranza
per la prosperità
e ancora alla ricerca
per la felicità
nelle nostre preghiere. ***************** THANKSGIVING 2019 To be fair to family and friends
“Le ultime sfide morali e civili di Leonardo Sciascia” di Maria Nivea Zagarella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 29 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Nel trentennale della morte di Leonardo Sciascia (20 novembre 1989) piace selezionare dalla sua vasta opera, per ricordarlo, le sue ultime sfide morali e civili consegnate agli ultimi tre romanzi, che si possono leggere come un testamento spirituale: Porte aperte (1987), Il cavaliere e la morte (1988), Una storia semplice
"Il gioco della conquista" una poesia di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 28 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
© Copyright by Francesco Maria Cannella 2009: In Attesa (fotografia & grafica)
Il gioco della conquista
la mia disperazione è
il sapere di amarti ancora
visceralmente
tra la concreta impossibilità
di poter continuare
e l’abbandono più strenuo
la mia disperazione è
cercare di balbettare parole semplici
senza riuscirci -
pensando e sentendo
la mia disperazione è
il sapere di amarti ancora
visceralmente
tra la concreta impossibilità
di poter continuare
e l’abbandono più strenuo
la mia disperazione è
cercare di balbettare parole semplici
senza riuscirci -
pensando e sentendo
In mostra a Genova: Alfred Hitchcock un maestro del cinema da riscoprire
- Dettagli
- Category: Categorie
- Created: 27 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Fino all’8 marzo 2020 il Palazzo Ducale di Genova ospita una mostra dedicata a "Alfred Hitchcock nei film della Universal Pictures". Curata da Gianni Canova e prodotta e organizzata da ViDi, a centoventi anni dalla nascita del grande regista (13 agosto 1899), Genova rende omaggio alla sua arte attraverso un
“Il muro è caduto ma il comunismo c’è ancora” di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Categorie
- Created: 27 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Qualcuno sui social ha scritto provocatoriamente:“il Muro di Berlino è caduto, ma il comunismo resta” e penso che non si riferisse al Partito comunista di Marco Rizzo, ma a una mentalità a una metodologia di fare politica di certi ambienti, culturali mediatici e intellettuali. A questa mentalità appartiene il “partito”
Tommaso Romano, "In Natura Symbolum et Rosa" (Ed. Thule)
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 26 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Un itinerario educativo per una vera simbiosi tra uomo e ambiente
di Ciro Spataro
Conosco Tommaso Romano sin dall’adolescenza, con lui abbiamo intessuto rapporti amicali ma soprattutto culturali e ho avuto modo di apprezzarne le sue doti di studioso, di animatore instancabile
“Enrico Cecotto, ‘Pop Relazionale’, al ristorante Natale Giunta dal 14 Novembre 2019” di Anna M. Esposito
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 25 Novembre 2019
- Scritto da Redazione Culturelite
Nella cromia e nella tattilità delle opere di Enrico Cecotto sta il segreto. Giovane, preparatissimo, avvezzo a fatiche e difficoltà, Enrico nasce con il dono dell'arte. Frequenta il liceo artistico e poi l' Accademia di belle arti in un luogo fondante per l'arte, Venezia. Non pago, consegue il Perfezionamento a
La rappresentazione figurale e l’alfabeto magico nel Symbolon di Ester Monachino
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Novembre 2019
- Scritto da Guglielmo Peralta
“”
“ODISSEO L’EROE NARRATORE” RICERCA DI GIOVANNI TERESI DA IMPARARE DAI CLASSICI MODI E TEMI DELLA NARRAZIONE DALL’EPOS AL ROMANZO
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Novembre 2019
- Scritto da Giovanni Teresi
Testa di Ulisse
“Il giorno del dolore” lirica di Giovanni Teresi dedicata ai 19 caduti italiani in Nassiriya il 12 Novembre 2003
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 24 Novembre 2019
- Scritto da Giovanni Teresi
Attacco contro militari italiani in IRAQ: 16 anni fa la strage di Nassiriya con 19 morti