Quale storia per la nostra scuola – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 23 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Affrontare il tema dei “libri di Storia” adottati nelle nostre scuole è stato un argomento che mi ha da sempre interessato. Ma può avere senso occuparsi dei libri che dovrebbero leggere e studiare i nostri studenti quando da tempo sono stati abituati dagli stessi professori a non studiare, a non
Misdirection: l’aggressione contro Eugenia Roccella e la “tecnica del depistaggio”
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 22 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
La grave, gravissima aggressione – perché di questo si è trattato – nei confronti della Ministro Eugenia Roccella, a cui è stato impedito di presentare un proprio libro al Salone di Torino, ha reso ulteriormente manifesta non solo l’intolleranza del radicalismo di sinistra (abilmente mimetizzato dietro varie sigle di copertura)
“L'esempio dell'eroismo paziente e silente” di Aldo A. Mola
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 20 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Fare: in fretta, bene e con discrezione.
Aldo A. Mola, "Vita di Vittorio Emanuele III (1869-1947). Il re discusso" (Bompiani) - di Antonino Sala
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 19 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Recentemente è uscito per Bompiani una articolata e molto documentata biografia dal titolo “Vita di Vittorio Emanuele III. 1869 - 1947 Il re discusso. Un protagonista della storia sempre al centro del dibattito” del professore Aldo Alessandro Mola, medaglia d'oro di benemerito della cultura, oltre che autore di diverse pubblicazioni di
Conferenza a cura di Lino Buscemi sul tema "80° anniversario dello sbarco degli anglo-americani in Sicilia", Venerdì 19 maggio 2023 a Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 18 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Le Case della Memoria partecipano alla Giornata Adsi. Case-museo di tutta Italia accolgono il pubblico domenica 21 maggio
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 17 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione
Tommaso Romano, "Umberto II e il referendum del 1946 nella Sicilia che votò monarchia" (Ed. Thule) - di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
A cosa serve oggi occuparsi di Monarchia e in particolare di un Re in carica solo per un mese, peraltro costretto ad abbandonare il proprio Paese perché gli italiani lo hanno bocciato in un Referendum piuttosto discusso. A questo
Da Roma a Londra, il ritratto-omaggio di Guadagnuolo al Re Carlo III del Regno Unito
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 15 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Dopo i due ritratti che il M. Francesco Guadagnuolo ha dedicato al Principe Filippo e alla più longeva Regina Elisabetta II di tutta la storia britannica, chiude la trilogia con il Ritratto di Re Carlo III, in occasione dell’incoronazione, avvenuta il 6 maggio 2023.
Mariano Salamone, "Il viaggio" - di Maria Elena Mignosi Picone
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 12 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
In questa raccolta poetica di Mariano Salamone, dal titolo “Il viaggio”, che comprende ben centosessantasei poesie, c’è racchiusa tutta la sua vita, dall'infanzia all’età avanzata della vecchiezza.
Consegna del premio Internazionale "Fragmenta" ad Aldo Alessandro Mola il 22 maggio 2023
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 11 Maggio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Assegnazione del Premio Internazionale "Fragmenta", giunto alla XLVII edizione, al ch.mo prof. sen. Aldo Alessando Mola a cui verrà consegnata un'opera unica dello scultore Maestro Elio Corrao. La manifestazione culturale si svolgerà nell'Aula Magna del College Universitario Camplus, in via Benedettine a Palermo, il giorno 22 maggio