L'arte sulla Croce insieme al Redentore, in attesa di risorgere con Lui - di Ciro Lomonte
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il Giubileo dei Giovani 2025 è stato caratterizzato da una ricchezza di segni che hanno “risemantizzato” i percorsi lungo i quali cercare Dio partendo dalla materia. Segni di questo tipo sono stati i resti mortali del Beato Pier Giorgio Frassati e del Beato Carlo Acutis, traslati a Roma per
Culturelite Festival, il 21 settembre a Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 13 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Cordoglio per la perdita del prof. Vincenzo D'Alessandro - di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 12 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana” esprime profondo cordoglio per la perdita del bagherese Vittorio D’Alessandro, docente ordinario di Storia medievale e emerito dell’università di Palermo.
Attribuiti i premi Citta’ di Marineo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 11 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il Premio di poesia Città di Marineo
Il Paradiso e la scrittura di Guglielmo Peralta - di Gabriella Maggio
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 08 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
“Signis tantum, et non rebus, latent res eximiae” diceva Tommaso d’Aquino. E questo vale ancor di più oggi dal momento che abbiamo bandito il divino e il segno . Ma da allora avvertiamo il vuoto del significato, la mancanza, e ne ricerchiamo almeno un’ombra. Soprattutto i poeti avvertono questa mancanza
Tra corpo e simboli. Freud e Jung – di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 08 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Quando scrissi la biografia di Sigmund Freud (IL COMPLESSO DI MOSE’), comprendente l'opera e ovviamente notizie della vita, pur non essendo specialista della psicanalisi ,tuttavia la concezione di Freud ebbe, ha il merito evidente che Gli resterà fissato nella storia del pensiero, di valorizzare il bambino erotico, erotismo infantile,
Cosa ha lasciato il Giubileo dei giovani - di Marcello Veneziani
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 07 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Cosa lascia il Giubileo dei giovani alla Chiesa, alla fede, all’Italia, al mondo? Quel che lasciò il giubileo precedente, evento magnifico intorno a un papa magnifico, i cui seguaci furono chiamati i Papa boys. Prima di rispondere alla domanda, vorrei dire due cose sull’evento, anzi vorrei esprimere due gioie. La
L’Italia invecchia ma in troppi fanno finta di niente – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 07 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
E’ una fotografia “stanca” quella offerta dall’Istat nell’ultimo Rapporto sui destini demografici del nostro Paese. L’Italia invecchia, fa meno figli, si scompone in famiglie sempre più piccole e frammentate. Entro il 2050, perderemo oltre 4 milioni di residenti (da circa 59 milioni a 54,7 milioni), con un bilancio nascite-decessi ormai
La verità su Pio XII, il pontefice che è vissuto in tempi burrascosi – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Tra tutti i Papi del Novecento, forse quello che più di altri ha subito una serie di rimproveri è Pio XII, Eugenio Pacelli. Criticato per non aver condannato Hitler e il nazismo che stava perseguitando gli ebrei. Vissuto in un contesto mondiale segnato da ideologie anticristiane e da una guerra
Nuovo stemma ASCU - Accademia Siciliana Cultura Umanistica
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 06 Agosto 2025
- Scritto da Redazione Culturelite