Tra tutti i Papi del Novecento, forse quello che più di altri ha subito una serie di rimproveri è Pio XII, Eugenio Pacelli. Criticato per non aver condannato Hitler e il nazismo che stava perseguitando gli ebrei. Vissuto in un contesto mondiale segnato da ideologie anticristiane e da una guerra
 

Nuovo stemma ASCU - Accademia Siciliana Cultura Umanistica

 

Il calendario 2025 di Lorenzo Maria Bottari - di Antonio Martorana

Il codice segnico adottato da Lorenzo Maria Bottari, quale risultato dell’elaborazione di un personalissimo linguaggio figurativo dalla squillante policromia, a partire dall’apprendistato alla scuola di Corrado Cagli sino alla maturazione nel clima transavanguardistico, si declina nella cifra di una morfologia organica, tesa a rendere, in una suggestiva invenzione affabulatoria, le
 

I serpentelli di Pavel Florenskij – di Maurizio Schoepflin

Di tutti i contemporanei  che ho avuto la ventura di conoscere nel corso della mia lunga vita, egli è il più grande, di una grandezza che non possiamo valutare per mancanza di capacità equivalenti. E tanto più grande è il delitto di chi ha levato la mano su di lui,
 

Alla scoperta delle radici della sapienza siciliana - di Ciro Lomonte

Martedì, 15 luglio 2025, anniversario della scoperta delle reliquie di S. Rosalia Leonardo Cannata mi manda l’invito per l’XI Giornata di Campagna dell’Azienda Le Sette Aje, che si svolgerà il prossimo 10 agosto. Ogni anno per me è sempre più bello attraversare la soglia di questa impresa agricola e  condividere con
 
Il 10 e l’11 luglio scorso a Roma si è svolta una Conferenza per ricostruire l’Ucraina, “Che cosa ha voluto significare questa Ukraine Recovery Conference svoltasi a Roma alla presenza di 70 nazioni e 40 organizzazioni internazionali, oltre a migliaia di aziende provenienti da tutto il mondo, per impostare la ricostruzione
 

"Ernst Jünger, il soldato intellettuale" di Giampiero Mughini

Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani)
 
      Questa nuova raccolta poetica di Emanuela Mannino si presenta come un’intensa esplorazione interiore. Il titolo, “Movimenti” , è in stretta relazione con le cinque sezioni che la compongono. Inquietudini, Distanze, Luce, Incontri, Forza, sono le tappe di un cammino esistenziale e spirituale, che trova la sua via naturale di
 

“Io sono la più bella” di Antonio Saccà

Di Antonella Colonna Vilasi ho di recente scritto per considerare un testo sui servizi di informazioni e intelligence delle SS, nazista,  la Vilasi è una sociologa particolarmente interessata alla “Intelligence”;ma anche di altri testi, una raccolta di scritti da Lei curata:LA MODERNA COMPLESSITA’, ill groviglio dei rapporti internazionali e dei
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.