“Estetica dell’arte di fine ’900 al Nuovo Millennio che diventa pensiero in Europa, negli Stati Uniti e in Italia: Beuys, Warhol e il Transrealismo” di Renato Mammucari
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 24 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
L’arte contemporanea non la si può intendere se non si ha il cammino culturale dell’Europa. L’Europa è sempre stata attiva con la massima disponibilità nella civiltà dell’arte, in cui tanti hanno attinto accostandosi alle varie componenti intellettuali. Nelle diverse epoche il patrimonio di conoscenze europeo è divenuto cultura del progresso,
Dante la Commedia Divina: sarà al cinema dal 23 al 25 gennaio il documentario sul poema di Dante Alighieri
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 20 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Dal 23 al 25 gennaio potere ripassare La Divina Commedia nelle sale cinematografiche, dove arriverà il docufilm Dante la Commedia Divina, con Franco Ricordi, Matilde Calamai, Andrea Meroni e Mah Azar Emami.
Un film per tutti gli amanti della letteratura e della poesia, Dante la Commedia Divina, un docufilm
Rosa Rossa CibAzione: Fuoco d’Amore – Vitaldo Conte
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 12 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Mistica, Eros, Creazione: attraversando storie, pubblicazioni, eventi come Augurio.
È uscito il 15 gennaio per La Rue Music Records, "NO genre" è il nuovo album di Walter Di Bello, in bilico fra indie folk, brit pop ed elettronica, dalle atmosfere chill e dilatate
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 18 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Salve, cari: come va? Spero tutto bene! Torno a contattarvi per informarvi dell'uscita del nuovo album di Walter Di Bello, "NO Genre", in uscita a gennaio per La Rue Music Recors "NO genre", come anche i lavori precedenti di Walter, è un
"Il cesello: la freschezza di un’arte antica" di Irene Luzio
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 11 Gennaio 2023
- Scritto da Redazione Culturelite
Il laboratorio Gelardi
Il Quadrilatero di Sant’Eligio è uno dei luoghi più significativi del centro storico di Palermo. È un nodo di viuzze che s’intrecciano su via Meli – che da Piazza S. Domenico scende fino al porticciolo della Cala – ed è l’antico quartiere di argentieri ed
Il Quadrilatero di Sant’Eligio è uno dei luoghi più significativi del centro storico di Palermo. È un nodo di viuzze che s’intrecciano su via Meli – che da Piazza S. Domenico scende fino al porticciolo della Cala – ed è l’antico quartiere di argentieri ed