Profilo dei Relatori del Convegno nazionale di Studi per celebrare l’attualità di san Tommaso d'Aquino nell' 800 anniversario della nascita. Chiesa di Sant' Antonio Abate detta dell’Ecce Homo via Roma Palermo il 13 dicembre 2025
- Dettagli
- Category: Scritture
- Creato: 20 Ottobre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 168

Carmelo Muscato, PhD in Filosofia (2000) e in Scienze Cognitive (2011), già assegnista di ricerca all’Università di Palermo e docente a contratto all’Università di Messina, insegna Filosofia al Liceo classico “Vittorio Emanuele II” di Palermo. Si è occupato da una prospettiva spirituale del pensiero di Platone, al quale ha dedicato diversi articoli e tre monografie: La questione delle dottrine non scritte e l’esoterismo di Platone (Asram Vidya, 1996); Politeia. Gli ordini sociali in Platone e nella società tradizionale (Qanat, 2011); Platone e il Vedanta (Tipheret, 2014). Ha pubblicato anche L’enigma della scelta. Un approccio cognitivo e filosofico-politico (Mimesis, 2011), e insieme a C. Bonvecchio e L. Vaiana, Filosofia, religione e critica della modernità (Qanat, 2018). Dal 2008 al 2012 ha diretto la Rivista Symposium, trimestrale di scienze umane e sociali. Dal 2006 a oggi dirige il Centro Studi Akropolis di Palermo.




