Inizia “Fermentu Littirariu”, un nuovo ciclo di incontri – di Ciro Lomonte
- Dettagli
- Category: Scritture
- Creato: 23 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 111
Sabato 13 settembre 2025 è iniziato “Fermentu Littirariu”, un nuovo ciclo di incontri promosso da Siciliani Liberi presso Palazzo Pantelleria Varvaro, in piazza Giovanni Meli 5 a Palermo. Se ne terrà uno al mese. Si alterneranno presentazioni di libri, intermezzi musicali, riflessioni di pensatori autorevoli. Perché la Sicilia è (vorrebbe tornare ad esserlo sempre di più) terra del fare, ma è anche terra degli apoti, come direbbe qualcuno, culla di chi non se la beve.
Si è cominciato con “La guerra con l’Inghilterra e la consegna della fregata Venus al governo siciliano” di Vladìmir Bronevskij. Si tratta del primo impegno editoriale della benemerita Associazione Culturale Siculomania, nata quasi per gioco su quello che allora si chiamava Twitter e trasformatasi presto in un gruppo numeroso di appassionati del patrimonio culturale e artistico della Sicilia. Il testo riguarda una pagina siciliana avvincente che, con orgoglio, sono riusciti a riportare alla luce. Si tratta di un capitolo di un volume dei quattro (ben 1500 pagine nel loro insieme) che Vladìmir Bronevskij, ufficiale di marina russa e scrittore impegnato nella campagna militare della sua flotta nel Mediterraneo dal 1805 al 1810, nell’ambito delle guerre napoleoniche, scrisse come un diario di viaggio. Dei quattro volumi, uno è interamente dedicato al suo viaggio nel Mediterraneo durante la sua attività militare e, in particolare, a episodi vissuti in Sicilia. La speranza di Siculomania è quella di pubblicare altre pagine di questa storia ancora non tradotta in italiano.