“Pastorali e nuveni del Natale siciliano” di Maria Nivea Zagarella

Mentre risalgono ovunque  i contagi e infuria lo shopping natalizio per delirante diversione e gusto acre di sopravvivenza, è forse più salutare per l’io reimmergersi, per un attimo, nella onesta tradizione dei Padri senza veli sul Mistero e sull’umana miseria gravida, nelle loro umili cadenze, di reciproca pietà.

Come la Passione, anche la Natività conta in Sicilia una ricca tradizione di sacre rappresentazioni (Pastorali, Dittu), canti (nuveni, ninnareddi), preghiere, un intreccio di produzione colta e popolare con base i Vangeli canonici e gli apocrifi, e luoghi deputati di esecuzione chiese, conventi, teatri, piazze, strade, o in passato anche botteghe e abitazioni private (novene per voto). Nati originariamente dalla Fede e dalla devozione, e oggi in massima parte oggetto di interesse folclorico, o prima della pandemia di turismo religioso come i molti presepi viventi, tali spettacoli e canti offrono testi e serie di frammenti superstiti che attraversano tutta la storia della Sicilia cristiana, dai bizantini alle più recenti pubblicazioni scientifiche, o semplicemente amatoriali, di fine Novecento. Già Pitrè in “Spettacoli e feste popolari siciliane” (1881) forniva una rassegna, dal ‘600 ai suoi tempi, di Pastorali, rappresentazioni centrate sulla sacra notte della Nascita, i doni dei pastori e di altri personaggi (cacciatori, zingarelle, mugnaio, legnaiolo…), l’omaggio fervido dei Magi, l’intervento di angeli e/o demoni, cori di gloria e ninne-nanna al Bamminu. Se una semifarsa era una pastorale settecentesca allora in voga nella provincia di Girgenti con un personaggio sguaiato e villanzone (Nardo) - spettacolo di cui pare filiazione la Pastorale che tuttora credo si rappresenti nell’agrigentino dal 26 dicembre al 6 gennaio con alternanza di dialoghi in italiano e battute comiche o oscene improvvisate in dialetto - di fattura letteraria erano invece i drammi (1871) del sacerdote girgentano G.B. Castagnola (Lu parlari nun era di vidddani/ era d’omini dotti e istruiti/ ch’hannu la Bibbia sempri ‘ntra li manu), di P. Francesco Alagna (1857), poeta noto di Partinico, o la mineola Nascita di lu Bamminu, diversa dal simile ma popolaresco Dittu, anch’esso di Mineo, che vedeva fra l’altro un diverbio fra tre angeli e tre demoni. Altre azioni drammatiche mettevano in scena i dubbi di San Giuseppe sulla gravidanza di Maria indotti dall’Angelo nero (Giseppi si cci ‘ntrubbula la menti,/ ni na gnuni si minti a suspirari./ Oh Diu! Ch’avissi ‘na spata [spada] putenti/ a menzanotti la vorra’ ammazzari!) ma sgombrati dall’Angelo buono (O tu, Giseppi, chi cierchi di fari? chi ti la minti cu lu Rerenturi,/ chiddu ca ti ciurìu lu to vastuni?); oppure all’offerta dei doni dei pastori facevano seguire l’ordine dell’Angelo di circoncidere il Bambino con relativa predizione della Passione da parte di Simeone. Pitrè informa che nel periodo natalizio la “Nascita” si rappresentava anche nel teatrino dei Pupi e che in quartieri di Palermo, per 9 sere, gruppi di due o tre cantastorie usavano cantare il settecentesco Viaggiu dulurusu di Maria Santissima e lu patriarca S. Giuseppi in Betlemmi di Binidittu Annuleru (pseudonimo del canonico monrealese Antonio Diliberto), Viaggiu che ha fatto da modello fino alla fine del secolo scorso a tanti ninnariddari, i quali a fine novena nei vari paesi, con formule similari (si ci dati la prummisa/ ll’aju ccà la patunera [la tasca]…; e spettu la paja di lu mmernu), chiedevano il compenso pattuito: novi grana, un carlino…, evocando talora un bisogno impellente (sanara [soldi] allu picciuottu/ s’arripezza lu cappuottu [si rattoppa il cappotto]).

Il Viaggiu/nuvena di Annuleru, con varianti più o meno vistose, adattamenti, o quasi integrale, era fino a tutt’oggi riproposto da alcuni cantori (le donne ad esempio di Montedoro in provincia di Caltanissetta) senza più memoria però del suo vero autore. L’originale è diviso in 9 giornate e contiene tutti gli elementi narrativi fluiti nei vari sunaturi popolari: l’editto del censimento, le provviste di Giuseppe per il viaggio da Nazareth a Betlemme, la cascitedda di Maria con li fasciteddi per il Messia, il terribile freddo invernale, l’ospitalità negata da parenti e albergatori (vannu spersi pi li strati/ nudda casa hannu truvatu), la grotta scopata da Giuseppe e dagli angeli, il lume e il fuoco accesi da Giuseppe, la nascita miracolosa (curri prestu spavintatu/ e a Gesuzzu vidi natu), la bellezza del Bambino (chi su’ amabili sti gigghia [ciglia]…o ch’ucchiuzzi sapuriti [occhietti graziosi]…chi linguzza ncarnatedda!... [che piccola lingua rosatella!]). Ma nella sostanza i versi di Diliberto, che era un teologo e un musicista, sono una sottile meditazione sulla sottomissione reciproca dei due santi amati spusi e sul loro totale abbandono alla divina vuluntà e pruvidenza, oltre che una celebrazione prefigurativa della Vergine gloriosa e pietosa, mediatrice per i peccatori (e cu un sguardu chi cci dava/ cunvirtia ddi cori duri), gli afflitti, gli infermi. Santi pilligrini di un disegno che li trascende (nun nni voli nuddu ancora), da tutti disprezzati e scacciati (puvireddi li vidìanu/ pocu cuntu ni facìanu), ardendo in duci focu per la consapevolezza del summu amuri di un Diu-omu per l’uomo, Maria e Giuseppe aspettano entrambi, stanchi nel corpo, ma allegri e gluriusi nell’anima, il parto, affrettato nel desiderio da una Maria sempre riflessiva (Comu mai lu gran Diu di Maestà ntra lu friddu nascirà?…quannu tu cunsolirai l’infilici umanità?…quannu nasci e quannu o Diu renni saziu stu cori?) e da un Giuseppe orante, che adorerà poi nato il “suo” Dio. Invece la vaghezza di alcune ninnareddi popolari, talune più ordinatamente costruite, altre più goffamente imbastite, si rifugia alquanto spesso soltanto nei particolari. Ora è un paesaggio invernale felicemente disegnato (si scatinanu li venti/ l’aquiluni fa gran guerra/ e scippava viulenti/ grossi arvuli di ‘nterra) o grossamente abbozzato (chidda riggida nuttata/ trona e lampi, acqua e ventu…; cci chiuveva [nella rutticeddda] acqua e nivi, ma era ura di parturiri…); ora, all’atto di scacciare i due sacri pellegrini, risalta il popolaresco mimetico e brusco dei gesti (cu’ si finci ca nun senti,/ cu’ lu senti fa la scusa… ogni porta pi iddu è chiusa) e del dire di chi li respinge (chi vuliti?/ cca cci vennu li signuri, no li poviri. Nisciti… nun vulemu nui sapiri/ né cu siti o cu nun siti); ora si snoda il mixage ingenuo di reminiscenze colte (Se l’uccelli ci hanu ‘u niru/ e li vulpi ci hanu a tana….ddu re di la natura…) e linguaggio quotidiano (nasciu a banna strana… mmenzu i strapazza di ‘na povira mangiatura); ora risuonano i musicali ritornelli (nenti avìa chi ci purtari… ci purtau …, o simili) che accompagnano le offerte dei doni e l’emblematica carrellata degli “umili”. ‘N poviru picuraru nella vascitedda (fiscella) porta tuma frisca (formaggio fresco) e ricuttedda (varianti: nella sacchina [sacca] du’ ricotti e un tumazzeddu, oppure lu zammataru [capraio] ni la cisca [dentro il secchio] offre latti, cascavaddu [caciocavallo] e tuma frisca); ‘n poviru furnaru, un panidduzzu; ‘n cacciaturi n’acidduzzu pi’ la mamma cu lu figghiuzzu (varianti: un liepru e un cunigghiu pri la matri e pri lu figghiu, oppure na pirnici e du’ cunigghi belli assai); un pastureddu dona erbe: ciaffagghiuni (cerfuglioni) e sucameli (cerinta), o in una variante: racina (uva) dintra un cufinu (paniere); ‘n poviru scarpareddu (calzolaio) li scarpuzzi pi cuariarici (per riscaldargli) i piruzzi (i piedini); na povira pasturedda un ciareddu (capretto) pi lu poviru Bammineddu; ‘n poviru piscaturi un pisciteddu pi’ la mamma e lu Bammineddu (da notare il ritorno viscerale del nesso madre/figlio!); la zingaredda dalle montagne scende con una cannistredda (un canestrino) di nuciddi (nocciole) e di castagni, altre zingarelle invece con mele o pannolini, dato che si cantava pure, popolarmente: U Bammineddu sta ppi nasciri / e cci mancunu li fasci, o che la pagghia (paglia) è lu sò lettu e li sò panni. Donde l’utile dono del lignamaru (legnaiolo): un fasciu ‘i ligna granni (un fascio grande di legna) pri asciugarici (per asciugargli) li panni. Una realtà sociale come si vede di dura sopravvivenza quotidiana e contadina, proiettata sulla Sacra Famiglia, perciò fra tanta stereotipia di immagini e situazioni non stupiscono taluni versi e certe chiuse davvero ispirati e vibranti di speranza: <<S’un su’ boni (i doni), cumpatiti… cumpatiti, matri mia, pirchì semu a la campìa (siamo poveri campagnoli)>> congiunti a metafore che efficacemente scolpiscono la miseria diffusa e la richiesta di riscatto: <<E dda notti disiata/ ca nasciu lu Verbu eternu/ ccu la vista sò sacrata/ ralligrau (sic!) lu friddu nvernu>>, anche, si intende, l’inverno/società! Molto comuni la lode alla Madre (Parturiu la Gran Signura/ fici na bedda Criatura/ e cu passava la biniricìa/: Chi beddu fruttu c’ha fattu Maria) e le variazioni sulla Notti di Natali festa principali, ora con l’invito: susi (alzati) pasturi nun dormiri cchiù/ lu viri ch’è natu u Bamminu Gesù, ora con grasse frecciate a un certo clero egoista: A la notti di Natali / cc’è na festa principali / e la fanu li parrini/ carni i puorcu e tagghiarini (lasagne), anche se la cena e il pranzo del 24 e del 25 erano (e sono ancora) tradizionalmente abbondanti per tutti. Sulle mense popolari di una volta figuravano come cibi tipici la liatina (gelatina), le scacciati (focacce), il baccalà, e  turruni, sfinci, pagnuccata (dolci questi ultimi tre preparati con mandorle e miele).

Tornando ai testi, piace chiudere il ciclo della Natività ricordando una delicata e fantasiosa Fuga in Egitto (fra i protagonisti figura anche il ladrone Dima) raccolta da Pitrè e inserita nel 1924 dai poeti ragusani Vann’Antò e Luciano Nicastro in un volumetto per la IV elementare (Li cosi nuvelli) edito durante il breve esperimento di valorizzazione del dialetto nelle scuole voluto dal pedagogista Lombardo Radice. La Fuga tuttora incanta il lettore per la grazia leggera con cui Natura, piante, animali rendono omaggio alla Sacra Famiglia minacciata da Erode, e in particolar modo a Maria. Ogn’arvulu di chiddi si calava/ e rivirenza ognunu cci facìa; una nuvola faceva alla sagra testa della Vergine da apparasuli (parasole); l’Arabia le mandava i suoi profumi, la terra cci affirìa (offriva) miele e manna, il fiume Giordano i rubini, l’Oriente li perni (perle) cchiù fini; da una pietra/roccia, avendo la Vergine sete, esce un’acqua frisca, ruci, nzuccarata (Pari ca chidda petra ci dicìa:/ Viviti (bevete), pura Virgini biata); erbe e piante fioriscono al loro passaggio; gli animali niscìanu (uscivano) di li grutti scuri/ e ognunu cu sò lingua cci cantava facendo sauti (salti) e balli di fururi e ogni aciddduzzu ‘mmenzu li friscuri/ na famusa armunia cci cuncirtava; l’erbi, li ciuri e li cchiù duci frutti/ ubbirienti s’arrinianu (si offrivano) tutti… la stissa parma (desiderando Maria i suoi bei frutti) li rami calava; / li grattuli (grappoli) a Maria cci apprisintau,/ Maria li cogghi (raccoglie) e la parma s’arzau (si alzò). Un sentire e un “cantare” semplici, che della Fede avevano (e volevano mantenere) intatti il fiabesco e il candore, pur nella esperienza del peccato e del dolore evocati dalla consapevole confessione dei Magi, aperta sull’umana, incorreggibile, miseria. Parlava infatti - nel testo Li tri re di l’Orienti - Melchiorre cu gran chianti (pianti): Portu sta Mirra, Gesù miu,/ ca l’amarizzi toi sarannu tanti, e Baldassare confessava: ccà (qua, in terra) li piccati mei (sic!) ti traspurtaru.       

 

Pin It

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.