‘Col fantastico quarantana più leggera’ - di Vitaldo Conte

“Noi stiamo per assistere alla nascita del Centauro e presto vedremo volare i primi Angeli”, scrive Marinetti, che elabora, sin dall’inizio del Futurismo, teorie sull’arte meccanica e l’immaginario dell’uomo-macchina. Luomo moltiplicato “che noi sogniamo, non conoscerà la tragedia della vecchiaia (…) noi aspiriamo alla creazione di un tipo non umano e meccanico, costruito per una velocità onnipresente (…). Noi crediamo alla possibilità di un numero incalcolabile di trasformazioni umane, e dichiariamo senza sorridere che nella carne dell’uomo dormono le ali” (L’Uomo moltiplicato e il Regno della Macchina, 1910).
 
Nel romanzo Mafarka il futurista (1909), Marinetti immagina un re africano che riesce nell’impresa di costruire da sé un figlio meccanico, frutto di pura volontà. Queste idee collegano il pensiero futurista con la filosofia di Nietzsche: creare un essere capace di andare oltre l’uomo. Nel 1920 Marinetti si rileva autore libertino e libertario con il testo Elettricità sessuale, in cui un uomo e una donna si sdoppiano in due robot elettrici.
 
Nel 1921 Andrè Deed realizza il film L’uomo meccanico, con cui crea una delle prime rappresentazioni del cinema sul tema del robot come fantascienza, riprendendo le idee espresse da Marinetti.
 
Il corpo-macchina ha nel Futurismo una rappresentazione visiva nei balletti meccanici. La sua parte umana e quella meccanica diventano complementari ed opposte insieme: è il burattino e il superuomo. La visione del suo movimento è espressa da alcuni artisti: come nei dipinti di Gino Severini sul tema del Tango (1913), nei Pupazzi plastici di Fortunato Depero.
 
Il Futurismo, con la sua sfida alle stelle, entra nell’attuale narrazione fantastica con molteplici espressioni. Negli ultimi anni numerose sono le pubblicazioni in merito.
Un numero della rivista 'IF' è dedicato al Futurismo come Fantastico (Ed. Odoya, n. 21, 2017), a cura di Alessandro Scarsella. Qui presento un racconto sulla nascita di Vitaldix, mio avatar di narrazione fantastico-virtuale, attraverso un volo-poema (2009) con cui ho celebrato il centenario del Futurismo.
 
 
Dal mio testo (in italiano e inglese) ‘Col fantastico quarantana più leggera’ sulla rivista internazionale online  ‘Fyinpaper’ diretta da Carmelo Strano.
Pin It

Potrebbero interessarti

Articoli più letti

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.