Social Magazine culturale - recensioni, articoli, social media

 Menu
  • UtentiUtenti
    • Accedi al sito
    • Profilo utente social
    • Registrazione utente
    • Lista utenti
    • Modifica profilo utente
  • CategorieCategorie
    • Scritture
    • Arte e spettacolo
    • Scienza ed economia
    • Polis
    • Pagina Facebook
    • Libreria Digitale
    • Video
 Search
Categorie
Cerca - Contatti
Contenuti
Cerca - Newsfeeds
Autori

Video della presentazione di "Tentativi di pacificazione tra fascisti e antifascisti" di Ferdinando Bergamaschi (Ed. Thule) - clicca sull'immagine per visualizzare il video

Dettagli
Category: Video
Creato: 27 Maggio 2021
Scritto da Redazione Culturelite
Hits: 1437

 

 

 

 

Tweet
Pin It

Potrebbero interessarti

Scritture
Mostra delle plaquettes della collana "Countdown" presso la...
Mostra delle plaquettes della collana "Countdown" presso la  Biblioteca Comunale di "Villa Trabia" di Palermo, dal 13 al 31 Maggio 2024
Scritto da Redazione Culturelite

Leggi tutto

Arte e spettacolo
"Un Viaggio nell’Arte, nella Storia e nel Collezionismo...
"Un Viaggio nell’Arte, nella Storia e nel Collezionismo da Scoprire" di Giuseppe Nuccio Iacono
Scritto da Redazione Culturelite
Libri, quadri, sculture, ceramiche e monili preziosi: la Casa Museo Thule è un tesoro nascosto nel c...

Leggi tutto

Scritture
Profili da Medaglia/36 - "Vittorio Vettori" di Tommaso...
Profili da Medaglia/36 - "Vittorio Vettori" di Tommaso Romano
Scritto da Redazione Culturelite
Nato a Castel San Niccolò nel 1920, morto a Firenze nel 2004. Posso certamente definirlo come uno...

Leggi tutto

Scritture
“Storia della rivoluzione sessuale” di Domenico Bonvegna
“Storia della rivoluzione sessuale” di Domenico Bonvegna
Scritto da Redazione Culturelite
«Nessuno finora ha scritto una storia della rivoluzione sessuale». Lo scrive Lucetta Scaraffia nel s...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
“AB INITIO – Un libro sul primo Tommaso...
“AB INITIO – Un libro sul primo Tommaso Romano” di Antonino Russo
Scritto da Redazione Culturelite
Quando un artista raggiunge una buona maturità e una cospicua notorietà, an­dare a riguardare i prim...

Leggi tutto

Scritture
Filastrocche degli Animali - Nuovo libro per bambini...
Filastrocche degli Animali - Nuovo libro per bambini di Paolo Menconi
Scritto da Redazione Culturelite
Milano - Agosto 2023 - Dopo la pubblicazione di diversi libri per bambini che hanno riscosso un otti...

Leggi tutto

Articoli più letti

Scritture
La teoria di Cicerone sullo stato e la...
La teoria di Cicerone sullo stato e la sua attualità – utili riflessioni sulla libera res pubblica
Scritto da Giovanni Teresi
                         ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro...
“Educare alla bellezza: scalata o iniziazione? “di Ciro Lomonte
Scritto da Redazione Culturelite
Ciro Lomonte Iniziamo dall’epilogo della famosa Ode su un’urna greca di Keats, senza entr...

Leggi tutto

Scritture
“Tu ridi” novella di Luigi Pirandello – lettura...
“Tu ridi” novella di Luigi Pirandello – lettura e commento di Giovanni Teresi
Scritto da Redazione Culturelite
Pubblicata nel 1912 sul «Corriere della sera», la novella Tu ridi fu successivamente inserita nella ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
"IN MEMORIA DI VITTORIO GENTILE. Ripropongo quest’articolo che...
"IN MEMORIA DI VITTORIO GENTILE. Ripropongo quest’articolo che lo scultore ha pubblicato in occasione della sua Antologica a Palazzo dei Normanni" di Anna Maria Esposito
Scritto da Redazione Culturelite
La scultura di Vittorio Gentile   È difficile parlare di Vittorio Gentile. Per alcuni ...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
"Rinascere nel Sacro: storia di una chiesa e...
"Rinascere nel Sacro: storia di una chiesa e di una periferia (Falsomiele)" di Irene Luzio
Scritto da Redazione Culturelite
      Il quartiere Falsomiele è un rione di Palermo Est, nato sulla spo...

Leggi tutto

Scritture
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante...
“L’uomo: dalla sua natura alle supreme autorità. Dante Alighieri e San Tommaso d’Aquino” di Irene Luzio
Scritto da Redazione Culturelite
Introduzione   Gli ultimi anni del XIII secolo ed i primi del XIV conoscono una straordin...

Leggi tutto

Arte e spettacolo
IL SIMBOLISMO DELLA PALMA E DELLE SUE RADICI”...
IL SIMBOLISMO DELLA PALMA E DELLE SUE RADICI” ( DE METAPHORA PALMAE ET RADICIS EIUS) – STUDIO DI GIOVANNI TERESI IN ITALIANO E LINGUA LATINA
Scritto da Redazione Culturelite
La sacralità della palma risale a prima dell’avvento del Cristianesimo. Nella mit...

Leggi tutto

Scritture
STORIA DEL CULTO DELLA VERGINE MARIA DETTA “ODIGITRIA”...
STORIA DEL CULTO DELLA VERGINE MARIA DETTA “ODIGITRIA” NELLA TRADIZIONE SICILIANA DI GIOVANNI TERESI
Scritto da Giovanni Teresi
                Vergine Maria detta “Odigitria”&nb...

Leggi tutto

Scritture
Le “Favole” di Trilussa fra tradizione e modernità...
Le “Favole” di Trilussa fra tradizione e modernità - di Maria Nivea Zagarella
Scritto da Redazione Culturelite
    Centocinquanta anni fa (26 ottobre 1871) nasceva a Roma Trilussa (Carlo Albe...

Leggi tutto

 Sidebar

 

Condizioni d'uso

Informazioni

Diventa autore

Contatti

 

  

itenfrdeptes

Redazione a cura di Tommaso Romano
Tel 3493896419
Sito realizzato da I.Rom.Tek
 

Close

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.

Informazioni