"Un appassionante strumento di libertà culturale" di Alberto Maira
- Dettagli
- Category: Scritture
- Creato: 17 Ottobre 2022
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 723

Il testo è oggi più che mai utilissimo, visto che stiamo vivendo i giorni accaniti della cancel culture, che sta diffondendo un terribile clima di “non libertà “, come lo ha definito giustamente Laura Boccenti, in cui le persone non hanno più il coraggio e la forza di esprimere serenamente la loro opinione in questo clima di antiumanesimo occidentale relativista e violentemente anticristiano.
Il volume che può essere la pista e lo schema per 48 conferenze, lezioni o corso di formazione, oltre che scorrevole è di facile e immediata lettura anche se composto da ben 442 pagine. Utile per tutti, lo definirei indispensabile per chi intende combattere la buona battaglia di difesa e rilancio del meglio di quanto possediamo e stiamo perdendo perché abbattuto anche da violenti colpi di piccone. Anziché rimanere inerti, smarriti, sfiduciati, e talvolta stupidamente rassegnati o disperati, il testo “Storia della Cristianità Occidentale” può costituire uno strumento di battaglia ed un supporto, che aiuti noi e il nostro prossimo a liberarci dai paraocchi e dai tanti tabù impostici dalla pseudo cultura dominante, a liberarci dalle mitomanie laiciste circa i temi ormai demonizzati, delle crociate, dell’inquisizione, dell’anti-illuminismo, del dogmatismo ecc…
A cura di Marco Invernizzi, Paolo Martinucci, Michele Brambilla
Storia della Cristianità Occidentale
Premessa di Alberto Torresani
D’Ettoris Editori, pp. 442, 25,90