Potenza Europa: idee per un processo ricostruttivo – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 25 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Qual è la vera sfida per l’Europa di oggi e di domani ? Non sono lo spread, i parametri da rispettare, le politiche del rigore. Paradossalmente neppure l’emergenza immigrazione e le relative politiche di contenimento. E’ ancora e sempre la consapevolezza rispetto alla propria civiltà, ai principi millenari che l’
Visita alla Casa-Museo del prof. Tommaso Romano – di Piero Montana
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 25 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Ce lo aspettavamo. Da un pensatore conservatore e tradizionalista, come il professore Tommaso Romano, l’arte d’avanguardia, a ragione, è bandita dalla sua casa-museo. Una casa, che il professore, suole definire una sorta di arca, e si comprende bene il motivo, se solo riflettiamo sugli esiti disastrosi a
Evento artistico-culturale "Ricordare Sergio Mammina, l'uomo e l'artista". Il 28 giugno 2025 al Centro d'Arte e Cultura "Piero Montana" di Bagheria (PA)
- Dettagli
- Category: Arte e spettacolo
- Created: 25 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Sabato 28 giugno alle ore 17,30 nei locali del Centro d'Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella N° 64 a Bagheria (Palermo), si svolgerà l’evento artistico-culturale “Ricordare Sergio Mammina, l’uomo e l’artista”, la cui opera pittorica e grafica é una rara testimonianza oggi di un'arte, che
Daniele Fazio, “Le stelle di Dante” (D’Ettoris Editori) - di Antonino Schiera
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
“Le stelle di Dante” (D’Ettoris Editori, 2025) è un libro che si sviluppa attraverso i commenti di cinquanta terzine presenti nella Divina Commedia a cura dell’autore del libro, il professore Daniele Fazio. Fine oratore, docente di Filosofia e Storia nei Licei, esponente di Alleanza Cattolica, l’autore conferma attraverso questa opera
Ricordiamo Giuseppe Parlato. Un esempio di rigore ed anticonformismo – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Il direttore Tommaso Romano e la redazione di culturelite si uniscono al ricordo di Giuseppe Parlato storico di qualità e rigore e grande e indimenticabile Amico.
Pellegrino a Saragozza – di Domenico Bonvegna.
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 16 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Non capita spesso ricevere un viaggio “regalo” di grande ed elevato significato. Sono stato a Saragozza, la città spagnola, capitale dell’Aragona, dove è presente il Santuario dedicato alla Madonna del Pilar. Ho vissuto giorni intensi non solo di fervore religioso ma anche di curiosità storiche e artistiche. Sono riuscito addirittura
"Paolo Crepet le parole che danno consapevolezza" di Antonella Lupo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 15 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Nella splendida cornice del cortile Maqueda , del Palazzo Reale di Palermo il Presidente dell’ Assemblea Regionale Siciliana e della Fondazione Federico ||,
On Gaetano Galvagno ha aperto la serata con parole di benvenuto che hanno sottolineato l’importanza del dialogo e della crescita personale. Un’introduzione che ha preparato il terreno per
On Gaetano Galvagno ha aperto la serata con parole di benvenuto che hanno sottolineato l’importanza del dialogo e della crescita personale. Un’introduzione che ha preparato il terreno per
"LIBERALMENTE CORRETTO – Dante e la politica" di Michele Gelardi
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Dante e la politica moderna: contro lo Stato etico e la tecnocrazia, una lezione di libertà dalla “Divina Commedia”
Grandi attese e novità per il Culturelitefestival 2025. Il 21 settembre al Circolo ufficiali di Palermo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 14 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Come già annunciato dal sito web.www.culturelite.com e dal suo direttore Tommaso Romano ,si svolgerà a Palermo il 21 settembre al circolo ufficiali Piazza Sant' Oliva,il Culturelitefestival 2025 con un programma in via di definizione fra incontri concerti recitals mostre d'arte e storico documentarie presentazioni librarie riconoscimenti e grandi ospiti.
“Il popolo crede all’azione”. Un libro a fumetti dal sindacalismo rivoluzionario all’Ugl
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 12 Giugno 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
E’ lunga e complessa la Storia del Sindacalismo nazionale. Nato, a cavallo del primo conflitto mondiale, in opposizione alla visione dogmatica propria del socialismo d’impronta marxista, nei due aspetti del materialismo storico e dell’internazionalismo di classe che ne sono alla base, il Sindacalismo nazionale si fonda sul rifiuto del concetto