"Il Culturelite Festival" di Tommaso Romano
- Dettagli
- Category: Scritture
- Creato: 08 Settembre 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
- Hits: 251
Se riguardiamo a rebours la storia che le Edizioni Thule dal 1971 hanno segnato nel segno della libertà della cultura con migliaia di titoli riviste e iniziative e dal 2001 con la nascita della Fondazione Thule cultura, e il nuovo catalogo di cento pagine lo dimostra almeno nei titoli, comprenderemo che otto anni fa la genesi e lo sviluppo di un quotidiano online come è culturelite.com sia stata lo sbocco naturale di un itinerario complesso e affascinante non solo per modernamente comunicare con un media potente agile ed efficace anzitutto per l' alta qualità di centinaia collaboratori redattori non solo italiani, e di tecnici grazie ai fondamentali apporti di Ignazio Romano e con la straordinaria abnegazione e professionalità di un Amico come Giovanni Azzaretto.
Si aggiunga l'apertura periodica della Casa Museo Thule, o Casa dell’Ammiraglio come in molti la chiamano rifacendosi generosamente al mio fortunato romanzo.
Una offerta che ha sempre avuto il confronto e il conforto di convegni nazionali e locali, di presentazioni librarie, di promozione sociale e culturale come premi e concorsi, di concerti e mostre.
Bene, culturelite.com è stato ed è il portastendardo di tutto questo e oltre, palestra d'idee e di dibattito non incolore, sempre eccellente grazie ai collaboratori. Adesso, il 21 settembre e per tutto il santo giorno a partire dalle 9,00, partiamo con una sfida nuova totalmente autogestita e gratuita per tutti e senza oneri di finanziamento pubblico o privato.
Il programma lo sottolinea e si propone ancora ma è solo enunciato dato che i protagonisti sono tutti di altissima qualità. Anche le collaborazioni con enti e associazioni come l'Accademia Siciliana Cultura Umanistica, che nuovamente presiedo dallo scorso marzo, e il Civitan Panormitan Club diretto da Antonella Lupo, nonché l’ISSPE con l’Amico Cicco Ciulla. Un sempre grato pensiero a Nino Sala, Antonino Schiera e Antonino Tomasino per la passione e la perfetta consonanza.
Il patrocinio morale è stato accolto dall'Assessorato alla Cultura diretto dal vicesindaco on Giampiero Cannella. Non mancheranno gli stand librari la musica la fotografia e le riprese dirette via facebook per tutto il giorno. Rilasceremo anche gli Attestati del Premio Athena-Culturelite ai non pochi meritevoli collaboratori e Autori di Thule e di culturelite.
Due parole sugli Ospiti d 'Onore: Gianfranco Fini e Marcello Veneziani.
Uomini liberi, anzitutto.
Fini rappresenta e ha determinato la svolta storica che ha portato la sua erede alla Presidenza del Consiglio. Il suo indirizzo politico ed etico ha inciso per la non negoziabile opzione fondante della libertà e del pluralismo.
A Marcello Veneziani sono legato da antichi e sempre vivi valori e da profonda stima e amicizia. Non dimentichiamo che Marcello Veneziani ebbe la sua prima casa editrice proprio con Thule e ne siamo orgogliosi perché Marcello è un filosofo e letterato oltre che giornalista di straordinarie qualità e di autentica distinzione per il rigore la profondità e la capacità di interpretare e dare sostanza alle idee controvento. Parleremo del suo bellissimo libro anche fotografico edito da Rizzoli “C’era una volta il Sud”.
Appuntamento al 21 con spirito indomito e battendoci ancora nel presente perché la nostra radici sono solide nella Tradizione per svettare nel futuro.