I palestinesi vogliono liberarsi di Hamas – di Domenico Bonvegna
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 04 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Eccola la notizia sensazionale che nessuno sta dando, tranne Il Foglio e qualche blog come atlanticoquotidiano. “Da due giorni si assiste a uno scenario inedito: centinaia di palestinesi protestano a viso scoperto contro Hamas”, scrive Sharon Nizza su Il Foglio (Gaza vuole liberarsi di Hamas, 27.3.25, Il Foglio) “Le manifestazioni
Il libro di Chiarenza e Salomone. Le “ragioni” storiche della destra missina – di Mario Bozzi Sentieri
- Dettagli
- Category: Categorie
- Created: 04 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
E’ proprio vero – come ha scritto Jean Madiran, pensatore cattolico francese di orientamento tradizionale, che “chi è di destra lo decide la sinistra”, con il risultato di trasformare la destra in una sorta di ghetto nel quale la sinistra tenta di rinchiudere gli avversari, etichettandoli a suo piacimento?
“Le stagioni di Biancaneve” di Ciro Lomonte
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
L’accorato Atto europeistico è un appello pieno di speranza che Giovanni Paolo II lanciò nel 1982 da Santiago di Compostela. Il Papa polacco, protagonista del crollo del Muro di Berlino, sottolineò allora la centralità del pellegrinaggio a Santiago di Compostela (quello che un tempo era considerato il limite estremo dell’Occidente)
Nota introduttiva del curatore della prima edizione in italiano del “Tractatus pacis toti christianitati fiendae” (Trattato di pace per tutta la Cristianità), curato da Antonino Sala
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 03 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Pubblichiamo la nota introduttiva del curatore della prima edizione in italiano del “Tractatus pacis toti christianitati fiendae” (Trattato di pace per tutta la Cristianità) la prima proposta di Confederazione Europea scritto da Re Giorgio di Boemia tra il 1462 e il 1462. Il volume dal titolo “Ideazione per una Confederazione
"Arte? Vita!" di Antonio Saccà
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 02 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
E’ di minima rilevanza notare se il Robot con intelligenza artificiale generale eguaglierà o supererà l’uomo, fondamentale è se l’uomo resterà uomo. Sentire,esprimere, dare foma all’espressione, coscienza di sé e fuori i sé, coscienza dell’IO ,laboriosità sociale, investigazione esistenziale… SENTIRSI SCORRERE CONSAPEVOLMENTE:VIVO! I ROBOT INTELLIGENTI NON MI INTERESSANO! Esistano, operino,
"Tommaso Romano e il suo Autoritratto feroce" di Anna Maria Lo Piccolo
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 02 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Caro autoritratto feroce ,io mi immagino un tuo ritratto composto e impostato in modo sfocato dai tratti appena accennati oppure marcati da indolenti note chiaro scuro o ancora appena accennato e variopinto di fervidi colori: niente di tutto questo ti immagino in un giorno mentre cammini per le strade ,
“Ossitocina” una poesia di Francesco Maria Cannella
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 01 Aprile 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
a J. D. Salinger
Piano piano le note finiscono
Culturelite / Mail
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 31 Marzo 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Si raccomanda a collaboratori, lettori e amici, di usare per la corrispondenza, gli articoli e l'invio di foto e informazioni, la mail ufficiale della Fondazione Thule Cultura
Proroga della mostra "Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte"
- Dettagli
- Category: Scritture
- Created: 31 Marzo 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
La mostra d’arte contemporanea Il blu del cielo-La trasfigurazione della materia nell’arte, in esposizione nei locali del Centro d’Arte e Cultura “Piero Montana”, siti in via Bernardo Mattarella N° 64 a Bagheria (Palermo), e comprendente opere di nove artisti, Carmela Corsitto, Marco Danese, Juan Esperanza, Cinzia Farina, Michele Lambo,
“L’importanza Spirituale delle emozioni nell’era dell’Intelligenza Artificiale” di Giovanna Cavarretta
- Dettagli
- Category: Polis
- Created: 29 Marzo 2025
- Scritto da Redazione Culturelite
Affrontare il tema delle emozioni e dei sentimenti in questo preciso momento storico, dominato dallo sviluppo sempre più increscioso dell’intelligenza artificiale, risulta estremamente arduo. La complessità delle implicazioni di ordine filosofico, sociale, culturale ed etico, non permettono un’analisi, seppur limitata in tale contesto, sulla disamina relativa all’importanza e al