Un evento straordinario nella cornice di Palazzo dei Normanni - di Antonella Lupo

Il 28 Maggio 2025 il Presidente dell'ARS ON.Gaetano Galvagno ha presentato la prima della mostra fotografica di Elliott Erwitt, un'esposizione che segna un momento storico per la cultura siciliana. 
Per la prima volta in Sicilia, le opere del leggendario fotografo **Elliott Erwitt** prendono vita nelle sale del Palazzo Reale di Palermo,grazie
 
Come noto mercoledì 14 maggio 2025 il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il disegno di legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese. Il testo è stato approvato con il voto a favore del centrodestra, di Azione e di Italia viva, con il voto contrario del
 
ll testo che Antonella Colonna Vilasi  scrive sul Nazismo, particolarmente sui modi organizzavi con i quali i nazisti cercarono  di sconfiggere fino all’annientamento gli avversari o coloro che ritenevano non meritevoli di vivere: zingari, ebrei, malati, va letto, lo consiglio,non soltanto per la compattezza analitica, tutta narrativa, documentatissima, ma anche
 

"La destra e la cultura" di Ferdinando Bergamaschi

 
 

La dottrina sociale di Leone XIV – di Domenico Bonvegna

Non intendo criticare chi in queste ore si sta affannando a scrivere sul nuovo Papa. Tutto questo era ed è prevedibile, soprattutto nella nostra società supermediatica. Certo occorre discernere i vari commenti, non sempre sono ortodossi. Tuttavia, sommariamente si può fare qualche utile considerazione, sempre su quel poco che ha
 

Il “Giufà” di Nino Martoglio - di Maria Nivea Zagarella

 
Personaggio caratteristico della novellistica popolare orale siciliana, Giufà, di probabile origine araba secondo gli studiosi come pare segnalare pure il nome, è passato dalla raccolta Fiabe, novelle e racconti popolari siciliani (1875) dell’etnologo palermitano Giuseppe Pitrè alle successive trascrizioni-rielaborazioni ad esempio di Italo Calvino in Fiabe italiane
 

Handke il conservatore e la stanchezza dell’Europa - di Marcello Veneziani

La stanchezza dell’Europa e il peso del mondo, è in sintesi la condizione attuale della cultura occidentale. Si avverte la stanchezza di vita e di idee, che è pure vecchiezza, schiacciata ed emarginata sotto il peso del presente globale. Ricavo le due espressioni usate, la stanchezza e il peso
 

Luce del pensiero. I tanti artisti e gli accademici di Sicilia

 

SS. Messa di ringraziamento per l'ascesa di Leone XIV - di Michele Gelardi

L’ascesa di Leone XIV al soglio di Pietro è stata da noi celebrata con una messa, insieme di ringraziamento e auspicio. La Chiesa ci ha dato un nuovo Papa, che saprà guidare il popolo di Dio nel cammino di fede; sentivamo il dovere di esprimere, in forma visibile e socialmente
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.