Alla scoperta delle radici della sapienza siciliana - di Ciro Lomonte

Martedì, 15 luglio 2025, anniversario della scoperta delle reliquie di S. Rosalia Leonardo Cannata mi manda l’invito per l’XI Giornata di Campagna dell’Azienda Le Sette Aje, che si svolgerà il prossimo 10 agosto. Ogni anno per me è sempre più bello attraversare la soglia di questa impresa agricola e  condividere con
 
Il 10 e l’11 luglio scorso a Roma si è svolta una Conferenza per ricostruire l’Ucraina, “Che cosa ha voluto significare questa Ukraine Recovery Conference svoltasi a Roma alla presenza di 70 nazioni e 40 organizzazioni internazionali, oltre a migliaia di aziende provenienti da tutto il mondo, per impostare la ricostruzione
 

"Ernst Jünger, il soldato intellettuale" di Giampiero Mughini

Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani)
 
      Questa nuova raccolta poetica di Emanuela Mannino si presenta come un’intensa esplorazione interiore. Il titolo, “Movimenti” , è in stretta relazione con le cinque sezioni che la compongono. Inquietudini, Distanze, Luce, Incontri, Forza, sono le tappe di un cammino esistenziale e spirituale, che trova la sua via naturale di
 

“Io sono la più bella” di Antonio Saccà

Di Antonella Colonna Vilasi ho di recente scritto per considerare un testo sui servizi di informazioni e intelligence delle SS, nazista,  la Vilasi è una sociologa particolarmente interessata alla “Intelligence”;ma anche di altri testi, una raccolta di scritti da Lei curata:LA MODERNA COMPLESSITA’, ill groviglio dei rapporti internazionali e dei
 

"Teatro Massimo di Palermo: una stagione che attraversa l’anima" di Antonella Lupo


Dalla splendida Villa Igiea, è un sogno che ha scelto di restare sveglio , oggi tra le arcate liberty e il profumo degli agrumi, nella sala Basile, la fondazione Teatro Massimo di Palermo ha presentato la stagione 2025/26 con un titolo evocativo e potente: Anime in bilico, oltre i confini.
Un
 

La poesia, rosario mistico di Vitaldo Conte – di Piero Montana

La poesia (e non le poesie) di Vitaldo Conte è ispirata non da una musa bensì da una dea, Afrodite. Essa nasce tutta dal desiderio che da sempre una tale divinità ha insinuato nel cuore dell’uomo per la bellezza femminile. E’ dunque semplicemente una poesia passionale, venata da una
 
Un tema storico che desta ancora molti contrasti e polemiche è quello della conquista dell’America da parte dei Conquistadores spagnoli, che dopo la scoperta di quei territori da parte di Cristoforo Colombo, si riversarono su quelle terre per conquistarle. L’argomento viene sviluppato da un giovane scrittore, storico piemontese, Giorgio
 
Nell’ampio e tortuoso processo   di trasformazione tecnologica in cui siamo letteralmente immersi, uno spazio del tutto particolare è occupato dalle giovani e giovanissime generazioni. Rispetto al passato il loro approccio verso le nuove tecnologie in apparenza sembra facile, quasi scontato. Al punto che essi vengono   spesso definiti come  "nativi digitali",
 

Questo sito utilizza Cookies necesari per il corretto funzionamento. Continuando la navigazione viene consentito il loro utilizzo.